Patti di Famiglia
I patti di famiglia Cos’è Nel 2006 è stato introdotto nel nostro ordinamento il “patto di famiglia”. Si tratta della possibilità per un imprenditore di
I patti di famiglia Cos’è Nel 2006 è stato introdotto nel nostro ordinamento il “patto di famiglia”. Si tratta della possibilità per un imprenditore di
I consorzi Cos’è Con il contratto di consorzio più imprenditori istituiscono un’organizzazione comune per la disciplina e lo svolgimento di determinate fasi delle rispettive imprese.
Start-up innovativa Cosa è una start-up innovativa? La start-up innovativa è una società di capitali, che può costituirsi anche in forma cooperativa, che ha come
Società benefit Cosa è una società benefit? La legge n. 208 del 28 dicembre 2015 (legge di stabilità 2016) ha introdotto, ai commi 376 e
Società a responsabilità limitata Cos’è La società a responsabilità limitata (S.r.l.) è certamente una delle forme più ricorrenti per svolgere attività d’impresa. Tradizionalmente destinata ad
Società in accomandita per azioni Cos’è La società in accomandita per azioni (S.a.p.a) è una società in cui coesistono due diversi gruppi di azionisti: i
Società per azioni Cos’è La società per azioni (S.p.A.) è certamente il prototipo delle società di capitali e costituisce il principale modello di società commerciale
Società di capitali Le società di capitali sono: la S.p.a. (società per azioni); la S.a.p.a. (società in accomandita per azioni); la S.r.l. (società a responsabilità
Società in accomandita semplice Cos’è La società in accomandita semplice (S.a.s.) è caratterizzata dalla presenza di due categorie di soci: gli accomandatari, ai quali spetta
Società in nome collettivo Cos’è La società in nome collettivo (S.n.c.) è il modello societario di base per l’esercizio di un’attività commerciale. L’atto costitutivo deve