Sono incluse nell’obbligo dell’invio Esterometro:
* le fatture emesse verso soggetti comunitari non stabiliti anche se identificati ai fini IVA in Italia, per i quali non è stata emessa fattura elettronica tramite SdI;
* le fatture ricevute da soggetti comunitari non stabiliti;
* le fatture emesse per servizi generici verso soggetti extracomunitari per cui non è stata emessa la fattura elettronica e per le quali non c’è una bolletta doganale;
* le autofatture per servizi ricevuti da soggetti extracomunitari;
* le autofatture per acquisti di beni provenienti da magazzini italiani di fornitori extraUe.
Esterometro 2020: le nuove scadenze trimestrali
Il Decreto fiscale 2020 ha modificato le scadenze 2020 per l’invio dell’Esterometro. In particolare, come riportato del provvedimento entrato in vigore, “All’articolo 1, comma 3-bis, del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, il secondo periodo è sostituito dal seguente: «La trasmissione telematica è effettuata trimestralmente entro la fine del mese successivo al trimestre di riferimento»”.
Ecco quindi la novità: mentre nel 2019 le scadenze da tenere a mente erano mensili (la fine di ogni mese), da quest’anno diventano trimestrali.
Ecco le scadenze per ogni trimestre 2020 per l’invio del cosiddetto Esterometro.
Operazioni Scadenza invio
Gennaio – febbraio – marzo 2020 30 aprile 2020
Aprile – Maggio – Giugno 2020 31 luglio 2020
Luglio – Agosto – Settembre 2020 2 novembre 2020
Ottobre – novembre – dicembre 2020 1° febbraio 2021
Ovviamente i dati relativi al mese di dicembre 2019 dovranno continuare ad essere trasmessi rispettando la vecchia periodicità stabilita per il 2019, cioè il prossimo 31 gennaio 2020.

Questo evento è passato.